ALBARIA WINDSURFING CLUB Mondello

Viale Regina Elena, 89
tel. 39 91 6844483 - fax 6843785 - 90100 Palermo
E-mail: albaria@tin.it

         Home | Mondello WebCam1WebCam BEACH |

REGOLAMENTO ANNO 2002


Regolamento ANNO 2002

ORARI: (Salvo nuove disposizioni) dal 15 maggio al 30 settembre

Spiaggia – Spogliatoio SCUOLA            Riservato ai SOCI, agli OSPITI              ore 8,30 – 19,30
Spogliatoi sede centrale                        Riservato esclusivamente ai SOCI         ore 9,00 – 18,00

L’Albaria non svolge attività di BALNEAZIONE (nonostante il Club sia anche fornito di Assistenti bagnanti abili al Pronto Soccorso). E’ fatto obbligo a tutti i SOCI di prendere visione dell’ORDINANZA DELLA CAPITANERIA DI PORTO DI PALERMO affissa in bacheca.

UTILIZZAZIONE MEZZI NAUTICI:

I SOCI sono liberi di prendere il mare con i mezzi nautici dell’Albaria a proprio rischio e nel rispetto  del presente regolamento.

-         l'utilizzo delle imbarcazioni è riservato esclusivamente a quanti dimostreranno di essere abilitati alla conduzione delle stesse, previa prenotazione giornaliera presso l’incaricato;

-         le imbarcazioni del Club potranno essere utilizzate per fini didattici soltanto dagli istruttori autorizzati;

-         le imbarcazioni possono essere utilizzate per un tempo di 30 minuti con il sistema dell'alternanza; qualora le imbarcazioni fossero libere, il Socio potrà riconfermare la prenotazione per il tempo successivo;

-         è fatto divieto ai bambini che non hanno compiuto il 12° anno di età l'utilizzo delle imbarcazioni e di sostare o transitare nelle aree specifiche (pedana adiacente il gazebo). Gli spogliatoi loro riservati sono quelli in spiaggia;

per l'utilizzo delle attrezzature sportive è obbligatorio fornire la polizza assicurativa personale, il certificato medico di sana e robusta costituzione fisica per l'espletamento della relativa attività sportiva agonistica e la relativa tessera della FEDERVELA;

-         L'uso dei locali del Club con l'annessa spiaggia sono riservate ai SOCI;

-         L’utilizzo degli spogliatoi UOMINI  E DONNE ubicati al civico 89/a sono riservati esclusivamente ai soci.

E’ VIETATO

-      Imbarcare o cedere le attrezzature del Club a non SOCI dell’Albaria;

-         Introdurre cani o altri animali domestici sia nei locali del club che sulla spiaggia;

-         Lasciare rifiuti nei locali del club o sulla spiaggia.

-         Modificare lo stato dei luoghi (al fine di evitare confusione in spiaggia l’assetto della disposizione delle sedie ed ombrelloni dovrà mantenere l’ordine predisposto);

-         Ai  Soci, mantenere sdraio o lettini occupati se non utilizzati;

-         Prenotare sedie, lettini ed attrezzature sportive se il socio non è presente;

-         i bambini di età inferiore a 12 anni potranno accedere al Club (nelle aree loro consentite) accompagnati dai genitori o da soci da questi autorizzate.

-     Il Consiglio Direttivo ha il pieno diritto di controllo per l’osservanza delle norme e deferisce al personale l’accertamento circa l’osservanza delle norme stesse; Il Consiglio Direttivo sulla base degli accertamenti fatti da Soci o dal personale  incaricato, prenderà i provvedimenti necessari; per fatti gravi, dopo aver dato notizia all’interessato, potrà vietarne l’accesso al Club ed all’attigua spiaggia;

-         I dipendenti o collaboratori dell'ALBARIA non possono essere adibiti ad alcun servizio privato se non previamente autorizzati;

-         L’Albaria, il Suo Presidente, i soci tutti  non rispondono in alcun modo e per nessun titolo di oggetti lasciati sulla spiaggia o in sede (spogliatoi, armadietti, cabine) o sull'arenile;

-         L’Albaria ha il pieno diritto di risolvere l’autorizzazione concessa al momento dell’iscrizione di allievi, o ospiti quando sussistano gravi motivi per l’igiene e la morale;

-         Ogni socio si assume ogni responsabilità per danni o lesioni da sé procurati a terzi o per danni a cose di chiunque e di cui sia egli causa e di tenere indenne l’Albaria da qualunque protesta risarcitoria che in conseguenza di ciò venga contro di essa avanzata;

-         L’accettazione della domanda d’iscrizione comporta l’automatica riconferma della adesione per gli esercizi futuri, salvo disdetta con lettera raccomandata da indirizzare al Presidente dell’Albaria prima dell’inizio del nuovo esercizio e comunque entro e non oltre il 30 novembre dell’anno in corso; in caso contrario, (cosi come previsto dallo statuto), si dovrà versare la quota dell’intero esercizio;

-         Gli OSPITI (esclusivamente non residenti) potranno accedere solo se accompagnati dai SOCI OSPITANTI che dovranno essere formalmente autorizzati dalla direzione. Gli OSPITI dovranno utilizzare esclusivamente la cabina, spogliatoio, docce e servizi igienici a loro riservati.. E’  fatto divieto agli ospiti, anche se accompagnati dagli aventi diritto, di entrare nelle aree contrassegnate “Ingresso riservato ESCLUSIVAMENTE AI SOCI” (tali aree sono indicate da appositi cartelli);

-         Gli OSPITI per l’utilizzo delle imbarcazioni dovranno versare la tariffa di affitto loro riservata (sconto 20% sulle tariffe intere);

-         L’accesso delle Baby-Sitter dei SOCI è consentito attenendosi alle seguenti disposizioni:

·prima che la baby-sitter frequenti il Club è obbligatorio che il SOCIO sia in regola con i pagamenti, deve comunicare in segreteria i dati anagrafici della “baby-sitter” sottoscrivendo un apposito modulo; la baby-sitter non potrà usufruire delle strutture messe a disposizione dal CLUB (attrezzature sportive, lettini, spogliatoi SOCI, etc.)

·non è consentito l’accesso alle baby-sitter le domeniche ed i giorni festivi;

-      Gli armadietti all’interno degli spogliatoi lato mare sono riservati per quei SOCI che previa richiesta, autorizzazione e pagamento si impegnano ad utilizzarli nel rispetto delle norme igieniche.

Il socio dovrà prendere visione del regolamento affisso presso la bacheca dei comunicati prendendo atto di ogni eventuale variazione.

PER QUANTO NON CONTEMPLATO NEL PRESENTE REGOLAMENTO PER ULTERIORI INFORMAZIONI SI PREGA DI CONSULTARE LA SEGRETERIA

 

ultimo aggiornamento: 3 giugno 2002