Banner Capitalia

Sicily Farm Holidays, Azienda aagrituristica Monaco Di Mezzo
Sicily farm holidays


Web Cam 1

Web Cam 2 Clicca per entrare sulle nuove immagini

Meteo Station

Foto Mondello - Foto Albaria

Mondello Bay
Meteo Station



Rassegna stampa





Bar Alba - la storica
Pasticceria di Palermo

Piazza Valdesi - Palermo - Mondello                                                 Spiaggia di Mondello - Palermo
 

Bunner: World Festival On The Beach

     


Albaria Magazien - Prima Pagina - informazione onweb dal 1997     Video News


 

Da Prima Pagina del 16 aprile 2007

CON “SOLART” ALLA RISCOPERTA DELLA COSTA DI PALERMO
16 aprile - È stata presentata stamattina a Palermo a Villa Niscemi “Le Minicrociere dei Golfi – Night & Day”, l’iniziativa della “Solart” Agenzia di Servizi di Palermo che, dal 20 aprile fino al 30 settembre, darà vita ad un Servizio stagionale di Navigazione giornaliera, a bordo della Nave-Catamarano “Sansone”. L’obiettivo, stimolare la riscoperta della cultura del mare, base di quell’importante comparto trainante dell’economia dell’isola che è il turismo marittimo, conducendo cittadini e turisti in quei luoghi della costa palermitana che hanno fatto la storia della città.
Continua...


Libri:
“Mezzanotte al teatro Massimo” MARIO DI CARO SVELA L'ANIMA DEL MASSIMO NEGLI ANNI DELL'OBLIO
21 marzo - Venerdì 23 Marzo alle 18.00 alla libreria Feltrinelli di Palermo verrà presentato “Mezzanotte al teatro Massimo” (Edizioni Di Girolamo) il libro del giornalista Mario Di Caro che, in una dimensione onirica tutta sua, esamina l’oscura realtà che per vent’anni ha immerso in un profondo ed inquietante silenzio il Teatro Massimo, simbolo di orgoglio e vanto del capoluogo dell’isola, irresponsabilmente tradito e abbandonato. Definito il più sudamericano tra gli scrittori siciliani, Di Caro esprime ancora una volta, in modo personalissimo, il dna della sua vena letteraria, regalandoci un romanzo fantastico ambientato all’interno del teatro chiuso, stregato in una morte apparente, ma con il cuore sempre vivo, che continua a battere, anche nel buio. Continua...


Il libro
Tra il dubbio e l'inganno
da Versace al caso Forti una doppia trappola mortale

Un pubblico attento venerdì 16 febbraio in una libreria di Palermo per la presentazione in anteprima del libro “Tra il dubbio e L’inganno da Versace al caso Forti” (Koinè nuove edizioni - pagine 352 -euro 15,00) del magistrato Lorenzo Matassa. Mondello  Continua...


IL PARERE FAVOREVOLE DELLA CAPITANERIA DI PORTO DI PALERMO AVVIA IL RINNOVO DELLA LEGITTIMA CONCESSIONE DELL'ALBARIA
INFONDATE LE ACCUSE DELL'IMMOBILIARE ITALO BELGA
RESTA SOSPESO IL WORLD FESTIVAL ON THE BEACH

12 febbraio - E' stato risolto, con il parere favorevole espresso dalla Capitaneria di Porto di Palermo con nota del 25 gennaio 2007 inviata all'Assessorato Regionale Territorio ed Ambiente, il problema legato al rinnovo quadriennale della concessione della spiaggia dell'Albaria scaduta il 31 dicembre 2006 (otto metri di larghezza fronte mare).
Infondate le accuse dell'Immobiliare Italo Belga concessionaria di circa 2 chilometri di spiaggia a Mondello che con una denuncia e la relativa perizia di parte si sarebbe voluta appropriare anche degli otto metri di concessione dell'Albaria e di parte di aree pubbliche della spiaggia di Mondello, impedendo il rinnovo della concessione ottenuta dalla Regione Siciliana sin dal 1992. 
Continua...


Ambiente
TORNA LA PIU' BELLA STAGIONE DI MONDELLO
21 settembre - L'estate si avvia alla conclusione, ma per il litorale di Mondello si apre la nuova stagione della spiaggia, con un mare decisamente più pulito grazie alla chiusura di molte residenze estive. Torneranno a vivere la borgata anche coloro che nei mesi estivi fuggono dalla caotica Mondello, o coloro che vogliono godere della tranquillità, dei colori del mare di inizio autunno e della spiaggia non più cancellata dall’eccesso delle cabine.  Continua...


Libri: Recensioni
“IL SOGNO RUBATO” ALLE ORIGINI DELLA MONDELLO ODIERNA
4 agosto - È stato presentato nei giorni scorsi presso il circolo Roggero di Lauria il primo libro di Giuseppina Leone, architetto palermitano con un grande amore per Mondello. “Il sogno rubato” è la storia delle vicende che hanno contribuito a trasformare la borgata marinara di Palermo in un luogo di grande rilevanza architettonica e turistica. La storia nella storia è quella dell’imprenditore Luigi Scaglia, autore nei primi anni del ‘900 del progetto di valorizzazione della borgata del quale altri si sono impadroniti. Proprio dal ritrovamento della sua collezione fotografica nasce l’idea di questo libro, che parla di una storia appartenente al passato, ma permette di capire molto sul presente di Mondello.
Continua... Prima Pagina


Ambiente: 24 luglio 2006
MONDELLO: IN ATTESA DELLE CORRENTI FAVOREVOLI PER RIPULIRE IL MARE
Chiazze scure nei giorni scorsi vagavano o stazionavano lungo la costa, rese ancora più evidenti dallo scioglimento delle alghe. È questa la situazione che è stata fotografata dal curvone di Monte Pellegrino, dove abbiamo incontrato il senatore Carlo Vizzini, interessato alla salute del mare nella borgata palermitana. Sembra che il centro del problema sia la mancanza di un adeguato sistema fognario, con gli scarichi delle oltre 2400 unità abitative fra esercizi pubblici e privati che nel periodo estivo aumentano il carico idrico gravando sul “ferro di cavallo” messo in crisi dalle pompe di sollevamento Continua...
 


AMBIENTE: IL MARE RESTITUITO
Il SINDACO DIEGO CAMMARATA HA MANTENUTO QUANTO HA PROMESSO. ELIMINATA LA CANCELLATA CHE HA DIVISO I PALERMITANI DALLA LORO SPIAGGIA E DAL LORO MARE
27 gennaio 2004 -
La perseveranza e la determinazione del sindaco Cammarata azzerano quarant'anni di permissivismo, e così oggi questo atto di grande importanza trova anche la sua più adatta collocazione tra gli eventi più significativi che hanno caratterizzato gli ultimi 180 giorni dell'amministrazione Cammarata, così come evidenziato dall'ultima relazione semestrale presentata a Sala delle Lapidi. 
...
(continua
 


 

 

 

1 Pagina

 

 VIDEO  sugli abusi di Mondello

Mondello: L’ABBANDONO DEL LUNGOMARE
UNA PASSEGGIATA SUL MARCIAPIEDE CHE CORRE LUNGO LA SPIAGGIA FRA MANUFATTI E SCRITTE MARMOREE "PROPRIETA' PRIVATA"

Questo è quanto emerge da una semplice passeggiata lungo le aiuole fra l’arenile e la strada che costeggia il mare della borgata palermitana, dove scritte e cartelli “PROPRIETA’ PRIVATA SOC. MONDELLO” lungo il marciapiede di Viale Regina Elena e sulle palme di Piazza Valdesi ricordano a tutti che stanno passeggiando su marciapiedi e piazza privati. 


Mondello:  VIDEO  
CARTOLINA DA MONDELLO, OGGI ANGOLO DELLA CITTA' DI PALERMO VISSUTA TUTTO L'ANNO
Il golfo di Mondello, borgata marinara di Palermo, è un luogo di grande fascino, intriso di sensazioni e di colori. Oggi Mondello è un angolo della città vissuto per tutto l’anno: in estate dai bagnanti che invadono la spiaggia cancellata da una moltitudine di cabine, e nei mesi invernali da tutti coloro che cercano quella tranquillità e quelle emozioni che soltanto il mare d’inverno può dare. Il lungomare tra scogliera e spiaggia, la collocazione naturale del golfo, i colori cangianti offrono scenari variegati che fanno di Mondello una delle località marinare più affascinanti del mondo.


 


AMBIENTE: LA VISTA DEL MARE DI MONDELLO
L'ULTIMA CANCELLATA

Riceviamo e pubblichiamo la lettera di un lettore al quale non è sfuggito che parte della cancellata è sempre al suo posto.
Il Giornale di Sicilia ha oggi titolato "A Mondello il lungomare ora è libero. Dopo 40 anni rimossa la cancellata". Sembra ripetersi quanto già avvenuto dopo il 1961, anno in cui il Comune con i propri mezzi demolì lungo la spiaggia di Mondello manufatti abusivi, fra cui casotti in muratura adibiti a docce e gabinetti, cancellata in ferro, “restituendo così al godimento dei cittadini la passeggiata…”
Dopo il 1963 cancellata ed altri manufatti ritornarono incredibilmente sotto lo sguardo passivo dei cittadini, che hanno visto dal lungomare alla montagna di Pizzo Sella la costruzione di centinaia di ville e addirittura un palazzo, così come evidenziato da TG3 per la trasmissione Ambiente Italia.
... (continua


VIZIO DI FORMA? ECCESSO DI POTERE?...
ILLEGITTIMA LA CONCESSIONE SULLA SPIAGGIA DI MONDELLO

Il TAR della Sicilia con una sentenza emessa a febbraio e depositata il 21 giugno 2004 ha sancito di fatto lo stato di illegalità in cui versa già da ben quattordici anni la spiaggia di Mondello. Accettando il ricorso presentato dal Comune di Palermo nel 1990, i giudici amministrativi hanno riconosciuto illegittima la proroga della concessione alla società Italo Belga da parte della Capitaneria di Porto di Palermo e dell’Assessorato Regionale al Territorio.
...
(continua


Dalla rassegna stampa su Mondello: 
22 aprile 2004 - MONDELLO: TORNA LA STESSA CANCELLATA
GRAZIE AL SINDACO DI PALERMO DIEGO CAMMARATA SI E’ POTUTO GODERE DEL LUNGOMARE DI MONDELLO  MA TORNA LA VECCHIA CANCELLATA PRIMA DELLA STAGIONE BALNEARE