12 febbraio 2007 |
Prima
Pagina
Copyright ©
|
|
Vela: Sail Auckland
AD AUCKLAND SENSINI PRIMA, LINARES SECONDA
di Fabrizio Dalle Nogare
Molto più incerta la situazione nella regata maschile, che vedeva al via due giovani specialisti palermitani, Riccardo Belli dell'Isca e Armando Udine, in gara soprattutto per saggiare la loro competitività nel confronto diretto con alcuni dei migliori windsurfer del mondo. I due italiani si sono fermati ai piedi del podio, arrivando rispettivamente quarto e quinto dei 21 partecipanti. La prima prova, conclusa con il successo di Belli dell'Isca davanti a Udine, aveva forse illuso su un possibile exploit, ma le posizioni si sono comunque stabilizzate nel corso delle frazioni. La regata ha avuto, fino alla medal race, un padrone assoluto, l'ucraino Maksim Oberemko, che ha vinto 7 frazioni consecutive collezionando anche 3 secondi posti. Sembrava ormai avviato verso una comoda vittoria, ma il forte ucraino è imprevedibilmente crollato nella medal race, disputata con un vento di 8-12 nodi, arrivando addirittura settimo. La vittoria assoluta è così andata al francese Julien Bontemps, vincitore anche della medal race davanti a Riccardo Belli dell'Isca. Le atlete e gli atleti italiani hanno osservato un minuto di raccoglimento durante la cerimonia di premiazione in ricordo di Dalia Saiani, la windsurfer uccisa nell'isola di Capo Verde. A lei verranno anche dedicate le medaglie conquistate dalle atlete azzurre ad Auckland.
RS:X Uomini (primi 5) 1. Julien Bontemps (FRA) p.23 2. Maksim Oberemko (UKR) p.27 3. Jean Paul Tobin (NZL) p.34 4. Riccardo Belli dell'Isca (ITA) p.45 5. Armando Udine (ITA) p.61
RS:X Donne (prime 5) 1. Alessandra Sensini (ITA) p.24 2. Laura Linares (ITA) p.36 3. Barbara Kendall (NZL) p.49 4. Maayan Davidovich (ISR) p.54 5. Flavia Tartaglini (ITA) p.55
|
Archivi - 2007 | 2006 | 2005 | 2004 | 2003 | 2002 | 2001 | 2000 | 1999 | 1998 |