Vela: Trofeo Princesa Sofia
SCATTANO OGGI LE REGATE A PALMA DI
MAIORCA
INIZIANO LE PROVE DI SELEZIONE OLIMPICA
Oltre 1600 atleti
iscritti nelle 11 classi olimpiche e nella classe invitata Dragone si
apprestano a prendere il via al 38mo Trofeo Princesa Sofia a Palma di
Maiorca. Grande sforzo organizzativo e numeri da record per l’edizione
di quest’anno, che costituisce anche la prima prova di selezione in
vista dei Giochi Olimpici di Pechino 2008. Nel windsurf femminile c’è
attesa per le azzurre Sensini, Linares e Tartaglini, mentre tra gli
uomini proveranno a far bene i giovani Belli dell’Isca, Heidegger, Udine
ed Esposito.
di Fabrizio Dalle Nogare

Gli atleti si preparano alle regate di Palma di Maiorca. Sotto,
un'immagine di Alessandra Sensini, campionessa mondiale RS:X
Tutto
pronto a Palma di Maiorca per l’avvio della 38ma edizione del Trofeo
Princesa Sofia, settimana di regate preolimpiche che vedranno in gara
tutte le 11 classi olimpiche di vela, più la classe Dragone, invitata
all’evento. Una settimana di intense regate, valide come prima prova per
le selezioni in vista del grande appuntamento con i Giochi Olimpici di
Pechino 2008. Numeri da record per l’edizione 2007, con più di 1600
iscritti alle regate, che compongono i circa 1000 equipaggi presenti. Un
totale di 52 nazioni presenti, in crescita rispetto alle ultime edizioni
della rassegna, anche grazie alla presenza della classe Star, assente
l’anno scorso. E ancora, oltre 170 barche dell’organizzazione, per uno
sforzo organizzativo notevole, per consentire l’ottimale disputa di
queste importantissime regate, nelle quali si confronteranno i migliori
specialisti del mondo della vela olimpica. Livello agonistico molto
elevato nella classe RS:X di tavole a vela. Presenti le migliori
azzurre, con Alessandra Sensini, Laura Linares e Flavia Tartaglini
pronte a sfidare le varie Kendall, Alabau, Klepacka, Malisvets, Chau,
Manchon, Perrin. Sono 68 le atlete iscritte nella classe RS:X femminile.
Si prospetta altrettanto agguerrita la sfida nella categoria maschile di
tavole a vela, con ben 112 partecipanti al via. Anche in questo caso,
pronti al confronto tutti i big del windsurf mondiale, con il campione
iridato Casper Bouman, il polacco Miarczynski e ancora Tom Ashley, Nick
Dempsey, Oberemko, Santos, Fridman, Huguet. Attesi ad una prova
impegnativa i giovani palermitano Riccardo Belli dell’Isca e Armando
Udine, con il diciottenne altoatesino Fabian Heidegger ed il toscano
Federico Esposito. A partire da oggi, il via alle ostilità.
C’è grande attesa anche nelle altre classi olimpiche, con il migliore
equipaggio italiano, formato da Gabrio Zandonà ed Andrea Trani, in cerca
della vittoria nella classe 470 maschile, che vede 116 barche al via. Ci
proveranno anche i fratelli Sibello, campioni in carica negli acrobatici
skiff 49er, dove il duo palermitano Angilella/Zucchetti è atteso ad
ulteriori miglioramenti a livello internazionale. Sperano di confermare
l’accesso alle medal race centrato lo scorso anno anche Marcolini/Bianchi
nella classe Tornado, la cui graa varrà anche come campionato europeo di
classe, mentre daranno battagli anche Giulia Conti e Giovanna Micol
nella categoria femminile della 470. Numerosissima la classe Laser,
nella quale si affronteranno 138 equipaggi. Saranno 8 le presenze
italiane, con Giacomo Bottoli principale candidato ad una buona
prestazione.
Sito Web dell'evento - Event Website
Risultati Completi
Articoli anno 2006:
http://www.albaria.com/1pagina/1pagina06/palmafinale_2006.htm