Vela: Rolex Miami OCR 2007
IL MALTEMPO SCUOTE LA REGATA DI MIAMI.
NELLA RS:X HEIDEGGER E’ 14°, TIENE FLAVIA TARTAGLINI. CROLLANO I SIBELLO
NELLA 49er
Giornata nera per i
velisti italiani alla Rolex Miami OCR. Pioggia e raffiche di vento fino
a 25 nodi hanno prodotto grandi cambiamenti nelle graduatorie. Nella RS:X
Fabian Heidegger perde 3 posizioni ed è 14mo. Flavia Tartaglini fa un
passo indietro ed è settima a soli 8 punti dalla vetta. Nella 49er
crollano i Sibello, ottavi, mentre Conti/Micol escono dal podio virtuale
nella 470 femminile. Attesa per le ultime prove che definiranno le medal
race.
di Fabrizio Dalle
Nogare
Il
bel tempo che aveva caratterizzato i primi giorni di regata a Miami
sembra aver abbandonato la numerosissima flotta della Rolex Miami OCR,
che vede in gara tutte le classi olimpiche di vela. Gli atleti hanno
assistito ieri ad un rapido mutamento delle condizioni climatiche: la
leggera brezza con cui è iniziata la giornata ha lasciato spazio a
pioggia intermittente, freddo e soprattutto vento di nord-est con
raffiche fino a 25 nodi. Molti velisti sono stati presi alla sprovvista
e si sono registrati risultati a sorpresa che hanno sconvolto alcune
classifica. Hanno pagato le avverse condizioni un po’ tutti gli italiani
in gara, che hanno perso posizioni nelle graduatorie. Nella classe RS:X
di tavole a vela l’azzurro Fabian Heidegger ha perso tre posizioni in
classifica, e ora occupa il 14mo posto. Un passo indietro rispetto
all’obiettivo di centrare la medal race, con un divario di 18 punti da
recuperare. Si è adeguato subito alle mutate condizioni climatiche il
polacco Miarczynski, che ha scavato un solco fra sé ed i più diretti
avversari grazie a due vittorie nelle 3 prove di ieri. Ora il polacco
guida la classifica con 11 punti di vantaggio su Nick Dempsey, mentre il
campione mondiale Casper Bouman è in ripresa al decimo posto. Il master
palermitano Paco Wirz mantiene la 29ma posizione, dimostrando grande
regolarità nei risultati parziali. Perde una posizione la portacolori
italiana in campo femminile, Flavia Tartaglini, che nelle due prove
disputate ha ottenuto un secondo ed un ottavo posto. Non dovrebbe essere
comunque in dubbio la sua partecipazione alla medal race. Continua
intanto a cambiare la leader femminile. Oggi tocca alla britannica
Byrony Shaw guidare la classifica con due punti di vantaggio su Marta
Hlavaty e 5 sulla spagnola Marina Alabau, non certo a suo agio nella
giornata di ieri, come dimostra il decimo posto in entrambe le prove.
Alle sue spalle, è in ripresa la polacca Zofia Klepacka, tornata in
corsa per la vittoria. È molto corta la classifica femminile nelle prime
posizioni, con le prime 7 atlete raggruppate in soli 8 punti, segno che
tutto può ancora succedere.
Le quattro prove di ieri nella classe 49er sono state, probabilmente,
fatali per le speranze di successo di Pietro e Gianfranco Sibello. I due
specialisti alassini avevano fino a ieri lo stesso punteggio dei primi
in classifica. Ora si trovano all’ottavo posto, con un distacco di ben
17 punti dalla coppia leader, gli statunitensi Wadlow e Rast, per
effetto di quattro regate concluse fuori dalla top ten. Perdono terreno
anche Conti-Micol nei 470 femminili, dove ora occupano il quinto posto.
Imprendibili le olandesi de Koning e Berkhout, restano intatte le
speranze di podio per il duo azzurro. Tra gli uomini, non riescono a
risalire Gabrio Zandonà e Andrea Trani, undicesimi in classifica a soli
due punti dall’accesso virtuale alla medal race. La classe Star ha visto
il crollo di Modena-Marchesini, che perdono ben 8 posizioni, mentre
Diego Negri e Luigi Viale salgono di un gradino e sono ora ottavi.
Continua a dominare l’australiano Tom Slingsby nella classe Laser,
mentre nella Laser Radial guida la finlandese Sari Multala. I campioni
australiani Bundock e Ashby comandano la graduatoria della classe
Tornado. Tra i Finn la leadership è danese, con Jonas Hoegh-Christensen
al comando.
Domani si conosceranno i nomi dei partecipanti alle medal race, in
programma sabato.
Risultati Completi
VIDEO:
... L'Intervista ad Ernesto Bertarelli...
RS:X... 49er
Foto:
http://www.rolexmiamiocr.org/media/photos.htm
Rolex Miami OCR 2007