Prima
Pagina
è un
servizio di
Albaria
nato nel 1998, per evidenziare
alcuni avvenimenti che corredati da immagini fotografiche potranno
essere in seguito pubblicati anche sulla rivista
Albaria Magazine
Meteo
WINDGURU
EUROMETEO
Agenzie
di stampa

Adnkronos

Agenzia
Italia

Ansa

Asca

France
Press
Italpress

Reuters

Associated
Press

Prima
Pagina
è
un servizio di Albaria per evidenziare
alcuni avvenimenti che corredati da immagini fotografiche potranno
essere in seguito pubblicati anche sulla rivista Albaria
Magazine


Albaria
Magazine
Pubblicazione iscritta il 26/03/1983 al n.10 del Registro della Stampa
presso il Tribunale di Palermo
Tutti i
diritti sono riservati
E-mail: albaria@tin.it
|
|
Windsurf Classi
Olimpiche RS:X Maschile e Femminile
FEDERICO
ESPOSITO "BART" VINCE A CIVITAVECCHIA LA PRIMA REGATA NAZIONALE
DELL’OLIMPICA RS:X
Secondo Riccardo Belli ad un punto
dall'inossidabile Paco Wirz ancora in rodaggio con la nuova
tavola olimpica. Prima fra le donne Flavia Tartaglini davanti a
Laura Linares troppo piccola per qualificarsi per i Giochi Isaf.
lascia il posto a Valeria Zullo. |
 |
|
Federico Esposito |
di Federica Manzo
5 febbraio - Civitavecchia
- Il toscano Federico Esposito della L.N.I. di Piombino, si è
aggiudicato la prima regata nazionale grazie alle eccellenti doti
dimostrate nella prima giornata di gara e l'ottima performance
dell'ultima prova disputata con vento forte. Nella giornata di esordio,
venerdì 3 febbraio, un vento vicino ai limiti minimi ha consentito ai 20
atleti in gara di portare a termine le tre regate in programma. Poi uno
stop al secondo giorno a causa di totale assenza di vento. Domenica le
condizioni meteo hanno messo a dura prova le nuove tavole, così una sola
prova disputata, la quarta globale, ha confermato vincitore del primo
appuntamento nazionale delle tavole a vela classe olimpica RS:X Federico
Esposito o meglio "Bart". Giunto 4° al termine dell’unica prova disputata su percorso a
bastone vinta dal laziale Andrea Beverino, ha mantenuto il primo posto
aggiudicandosi il gradino più alto del podio staccando di 4 punti
Riccardo Belli dell’Isca del “Clubino del Mare di Palermo” e di cinque
punti l'esperto Paco Wirz con il primato del suo settimo quadriennio
olimpico. Il vento da
N NE, al primo giro sui 14/16 nodi, è andato via via aumentando fino a
raggiungere i 23 nodi. Ne ha approfittato l’inossidabile Paco Wirz che,
assente Riccardo Giordano, non si è lasciato sfuggire l’occasione per
difendere l’onore dei veterani del windsurf. Appena alla sua seconda
tornata di allenamenti a bordo della nuova RS:X, dopo un primo approccio
con il nuovo mezzo una settimana fa alla “Rolex Cup di Miami, l’azzurro
palermitano del “Circolo Lauria”, nella quarta prova, superato sulla
linea d'arrivo da Andrea Beverino, ha sfiorato la vittoria bissando la seconda
posizione ottenuta nella terza prova di venerdì, e siglando un importante
terzo assoluto ad un punto dall'altro palermitano Belli, che fa ben sperare in un ruolo da protagonista nelle
future regate della nuova Classe Olimpica. Il laziale Dario Baffetti che
aveva dominato la prima prova, 7° nella quarta ha concluso al quarto
posto seguito dall’altoatesino Fabian Heidegger. Tra le quattro donne in
gara l’ha spuntata la bravissima romana Flavia Tartaglini del SV della Guardia di
Finanza, seguita dalla marsalese Laura Linares del Cnt. Marsala che per
la sua giovane età ha lasciato scivolare il posto per i Giochi Isaf 2006
a
Valeria Zullo giunta davanti ad una altra giovanissima Martina Fisco
appartenenete alla LNI di Civitavecchia.
Vento in aumento con punte di 30 nodi e mare sempre più mosso non hanno
consentito di dare il via ad altre prove delle 8 complessive in
programma, la giuria presieduta da Franco Pagliarani ha deciso di
mandare a terra gli atleti nonostante una quinta prova avrebbe
consentito una prova di scarto di questa prima nazionale della nuova
tavola olimpica scelta per condizioni di vento forte.
Alla regata valevole per le selezioni dei Giochi Isaf che si
disputeranno in Austria hanno preso parte venti atleti di cui 4 donne.
Quattro atleti fra gli uomini hanno fatto la prima comparsa in classe
olimpica confrontandosi con altri atleti giovani e non con esperienza
maturata da oltre 6 anni e, caso eccezionale, quello di Paco Wirz che
oltre a stabilire un vero e proprio record di presenza sui campi di
regata da parecchi anni (settimo quadriennio olimpico) continua ad
essere altamente competitivo rispetto a giovani atleti, da tempo nel
giro delle squadre nazionali della FIV al servizio del tecnico Paolo
Ghione, a cui il vincitore Federico Esposito non appartiene da tempo.
 |
Assente a Civitavecchia Riccardo Giordano
(nella foto in regata alla preolimpica 2006 di Melbourne), l'atleta siciliano che dopo essersi qualificato
grazie ai propri mezzi, ha partecipato alle Olimpiadi di Atene senza
alcuna preparazione e supporti da parte della FIV. Ha iniziato ad
allenarsi con la regata di Singapore sul nuovo RS:X partecipando poi
alla preolimpica di Melbourne e quella di Miami disputate in Australia e negli Usa, scavalcando
l'ostacolo imposto dalla Federazione Italiana Vela, che ha gestito e
sembra continui a gestire mezzi, uomini e risorse economiche a
svantaggio di coloro che lo meritano e contro i principi emanati dal
CONI soprattutto in materia di preparazione olimpica.
|
Classifiche complete e foto:
LINK: Lega Navale Italana
Civitavecchia
|