![]()
|
23 dicembre 2005 |
Agenzie
di stampa
Prima
Pagina
Albaria
Magazine |
![]() |
Link: ISAF.ORG - LE RANKING ISAF
ISAF World Sailing Rankings
Nelle tavole a vela nulla di fatto č cambiato dal 5 di ottobre ad oggi nella ranking mondiale ISAF che, aggiornata al 12 dicembre, mantiene invariate le classifiche sia maschile che femminile. Resta nella zona alta della ranking uomini il tre volte olimpionico Riccardo Giordano che conserva il suo 8° posto staccando nettamente tutti gli altri italiani. Stabili al 31° e 35° posto rispettivamente Federico Esposito e Andrea Beverino. Numero uno della ranking mondiale si č riconfermato l'atleta di Hong Kong Ho Chi Ho posizione su cui aveva giā messo una seria ipoteca precedentemente. Subito dietro il surfista del Sol Levante, l'ucraino Maxim Oberemko che per tutto l'anno ha difeso a denti stretti la sua posizione. Al terzo posto sempre lo spagnolo Ivan Pastor. In campo femminile le nostrane Flavia Tartaglini e Laura Linares rimangono nei rispettivi 7° e 33° posto. Alessandra Sensini che nel 2005 non ha regalato resta al 15°. Ancora prima l'ucraina Olga Maslivets seguita a ruota dalla tedesca Amelie Lux e terza la spagnola Blanca Mancon. Tutto uguale anche nelle classifiche delle altre classi del circuito olimpico con lo sparuto drappello di italiani costituito da Pietro e Gianfranco Sibello al 2° posto nella classe 49er, Francesco Bruni 7° nella Star, Gabrio Zandonā e Francesco Della Torre al 7° posto nel 470. Dal 1° gennaio 2006 la Ranking delle tavole vela verrā calcolata dalle gare dell'RS:X. I riflettori della speciale classifica a cinque cerchi saranno puntati esclusivamente sulla nuova tavola olimpica che ha prepotentemente escluso la gloriosa Mistral One Design. Resterā un po' di nostalgia e per alcuni anche dell'amaro in bocca dopo lo spodestamento della tavola protagonista ad Atene che ebbe il suo esordio nel novembre del 1992 e fu protagonista prestigiosa ai Giochi Olimpici del 1996, 2000 e 2004. E saranno proprio alcuni dei nomi pių noti della ex One Design che sigleranno le prime regate dell'RS:X, deriva dallo shape singolare e non sempre facile da gestire e che ha giā dato qualche problema sia con vento leggero che molto forte. Si ricomincerā dalla prima ranking mondiale del nuovo anno che verrā stilata l'8 febbraio 2006, data clou per il debutto dell'RS:X, che con i RS:X Oceanic Championships in seno alla prima prova ISAF di Grado 1, la Sail Melbourne Regatta, costituirā un banco di prova per tutti gli atleti per prendere dimestichezza con la nuova tavola
Windsurf -
Ranking Uomini (ottobre 2005)
Ranking Donne (ottobre 2005) |