Agenzie
di stampa

Adnkronos

Agenzia
Italia

Ansa

Asca

France
Press
Italpress

Reuters

Associated
Press

EUROMETEO.COM

Prima
Pagina è
un servizio di Albaria per evidenziare
alcuni avvenimenti che corredati da immagini fotografiche potranno
essere in seguito pubblicati anche sulla rivista Albaria
Magazine

Pubblicazioni
Albaria Magazine

Copyright
© 1997 Albaria Magazine
Pubblicazione iscritta il 26/03/1983 al n.10 del Registro della Stampa
presso il Tribunale di Palermo
E-mail: albaria@tin.it
|
|
MONDELLO
VIA LA CANCELLATA DALLA SPIAGGIA
MANTENUTA LA PROMESSA DEL SINDACO DI PALERMO
La
spiaggia e il mare di Mondello si scoprono in tutta la loro bellezza.
Dopo l'eliminazione totale degli spuntoni, alcuni tratti di cancellata
sono stati dismessi creando dei varchi liberi.
Ma la recinzione, che dovrà comunque ricomporsi d'estate per lo
stabilimento balneare, non è il solo problema che affligge la
realtà di Mondello. Forse è quello più visibile, ma ce ne sono tanti
altri sul lungomare, che hanno bisogno della medesima attenzione e
volontà di risoluzione. Primo fra tutti il completamento del
sistema fognario.
di Kristian
Guttadauro

Dopo
mesi di polemiche e discussioni, il mare e la spiaggia vengono
restituiti d'inverno alla vista di passanti, residenti e turisti. La
promessa di far rimuovere al più presto l'inutile cancellata che
chiudeva tutto il litorale della borgata finalmente si è concretizzata,
e così sempre più grandi aree del litorale vengono
"smilitarizzate". - "Finalmente posso godermi il
mare almeno d'inverno" - scrive Eugenio Finardi. Non ho
sottoscritto l'invito degli ambientalisti perchè sono 'lagnuso' ma oggi
che mi sono state aperte tante finestre sul mare e che posso raggiungere
la spiaggia davanti alla mia villa senza barriere, sento di esprimere il
mio apprezzamento - grazie a tutti - .
Ben venti varchi sono stati aperti lungo la spiaggia di Mondello,
abbattendo mediamente 3 metri di cancellata per ognuno di questi spazi
fra le aiuole.
Il risultato di questa operazione ha fatto sì che gran parte dei
pannelli che ostruivano il passaggio e la vista del mare sono stati
eliminati.
Ottenere
questi risultati non è stato però per nulla facile, e ben lo sanno
tutti gli attori protagonisti che si sono mossi e continuano ad operare
per sistemare Mondello.
In prima fila i Commercianti, Legambiente,
l'ingegnere Angelo Agnello e l'esercito
delle oltre 2000 sottoscrizioni di ''Mondello in gabbia",
desiderosi di poter passeggiare lungo il litorale senza dover incrociare
lo sguardo con il gelido ferro della cancellata, che rubava alla vista
lo spettacolo di questa Golfo degno dei tropici.
In tanti hanno alzato la voce per la fruizione di questo bene comune,
negato dalla carenza di accessi liberi verso il mare d'estate e
d'inverno.
Da
destra a sinistra gli schieramenti politici si sono trovati compatti nel
denunciare questo anomalo stato di cose. Le interpellanze, le richieste
di spiegazioni inoltrate a Capitaneria, Soprintendenza e tutti gli enti
responsabili per la fruizione di quel litorale si sono moltiplicate. La
stampa nazionale ha dedicato una mezza pagina sul Corriere della Sera
dove in una intervista il sindaco di Palermo Diego Cammarata ha
manifestato l'interesse dell'amministrazione verso il problema,
dichiarando "Quella cancellata è uno scandalo, la rimuoveremo dopo
la stagione balneare" .

Naturalmente
c'è ancora tanto da fare, ma l'inizio del riassesto del litorale dove
pulizia e cura delle aiuole compreso i duecento metri di spiaggia libera
di Mondello è affidata alla società concessionaria "Italo
Belga" che a tutt'oggi mostra un'attenzione ancora insufficiente
alle esigenze cittadine.
Ma la cancellata non è
il solo problema che affligge la realtà di Mondello. Forse è quello più
"visibile", ma ce ne sono tanti altri che necessitano della
medesima attenzione e volontà di risoluzione.
I servizi igienici pubblici, la cui mancanza grava indecorosamente sui
bar ed ristoranti della borgata, e la rete fognaria che ancor oggi
lascia vaste zone di Valdesi, Mondello e dell'Addaura a dover
fronteggiare problemi impensabili nel 2003.
Sono
queste ed altre le incombenze che dovranno essere sanate al più presto
per il bene della collettività che abita Mondello, ma anche per chi
viene da molto lontano per poter godere di una delle perle più belle
del Mediterraneo e non solo.

|