CAMPIONATO MONDIALE GIOVANILE MISTRAL 2003
Le classifiche: http://www.multired.net.mx/silcer/
RICCARDO
BELLI DELL'ISCA E LAURA LINARES IN TESTA NELLE PROPRIE CATEGORIE DOPO LA
TERZA GIORNATA DI REGATE
Il
giovane palermitano ha scavalcato il polacco Grodzicki e tiene
saldamente la prima posizione tra gli Junior. Sempre al comando anche
Laura Linares nella Minim e nella Junior femminile. Paco Wirz è secondo
nella Raceboard Masters.
5 dicembre -
Terza giornata di conferme per l' "onda azzurra" che tra le
acque di Merida in Messico vola alla conquista delle medaglie che
contano nel Mondiale giovanile Mistra ed in quello Master.
Riccardo Belli Dell'Isca, grazie ai risultati delle due prove della
terza giornata (14° e 1°) è riuscito a scavalcare il polacco Lukaz
Grodzicki ed a conquistare meritatamente la testa della classifica nella
categoria Junior maschile.
Entro la ventiseiesima posizione altri nove azzurri, segno
inequivocabile della qualità del team portato nello Yucatan.

(nella foto Riccardo
Belli dell'Isca in azione)
Blasco Bongiorno occupa il 7° posto, mentre tra la dodicesima e la
ventunesima posizione troviamo Fabian Heidegger (12°), Armando Udine
(13°), Alessandro Giannini (15°), Guido Carli (18°), Marco Fedele
(20°) e Federico Collura (21°).
Leggermente più staccati Dario Pasta ed Emanuele Frabrizio (25° e
26°), mentre Marco Baglione è attualmente quarantaduesimo.
Laura
Linares, altra protagonista azzurra, si conferma invece al comando delle
categorie Minim e Junior femminile.
In
quest'ultima categoria con un quinto ed un primo posto continua a
precedere nella classifica generale la francese Marie Noesmoen e l'altra
azzurra, Martina Fisco, autrice di una seconda ed una terza posizione
nelle due ultime prove.
Nella Minim, la marsalese si trova in testa con un rendimento
anche qui estremamente costante che le consente di precedere sempre la
Fisco.
Nella
categoria Youth maschile, è sempre Federsico Esposito il primo degli
italiani, scivolato in quinta posizione a causa dei due quarti posti
conquistati ieri.
Enrico Collura è 14° con Andre Franchini e Dario Baffetti 18° e 19°
alle sue spalle.
Più staccati gli altri: Giovanni Di Stefano 23°, Manfred Meier 27°,
Gianmaria Giannini, 28°, Alberto Lunetta 36° e Manfredi Mercadante
37°.
A guidare la classifica è il neozelandese Tom Ashley, seguito dal greco
Byron Kokalanis e dall'argentino Mariano Benitez.
Tra le donne, quinto posto per Flavia Tartaglini ed ottavo per Marta
Cammarano.
In testa la coppia spagnola formata da Blanca Manchon e Marina Alabau,
davanti alla francese Charline Picon.

(nella foto le azzurre
Flavia Tartaglini e Marta Cammarano in gara nella categoria Youth
femminile)
Guido Carli e Roberto Collura con il sesto e settimo posto sono i primi
azzurri della Minim maschile division A, guidata dal messicano
Patricio Gasque.
Emanuele Fabrizio e Marco Baglione seguono con la decima e la
diciannovesima posizione.
Nella division B, davati a tutti sta sempre il messicano Alberto Campos.
Nel Mondiale Raceboard Master, seconda piazza per Paco Wirz, campione
europeo uscente, dietro al neozelandese Paul Page.
Nella classifica generale dei Raceboard, l'atleta palermitano è
attualmente dodicesimo, seguito da Riccardo Giordano 17°, Giuseppe
Castelli 21°, Luciano Treggiari 23°, Vittorio De Paolis 32° e
Giuseppe Traina 34°.
Lo stesso Traina occupa al momento la sesta posizione tra i Raceboard
Grand Masters.
Tra le donne, sempre prima la canadese Dominique Vallee davanti alla
messicana Demita Vega.