Agenzie
di stampa

Adnkronos

Agenzia
Italia

Ansa

Asca

France
Press
Italpress

Reuters

Associated
Press

EUROMETEO.COM

Prima
Pagina è
un servizio di Albaria per evidenziare
alcuni avvenimenti che corredati da immagini fotografiche potranno
essere in seguito pubblicati anche sulla rivista
Albaria
Magazine

Pubblicazioni
Albaria Magazine

Copyright
© 1997 Albaria Magazine
Pubblicazione iscritta il 26/03/1983 al n.10 del Registro della Stampa
presso il Tribunale di Palermo
E-mail: albaria@tin.it
|
|
RIVA DEL GARDA: CAMPIONATO EUROPEO 2003 CLASSE BENETEAU 25
IL DANESE
JESPER RADICH NUOVO CAMPIONE EUROPEO
BRONZO PER FURIO MONACO, PRIMO EQUIPAGGIO AZZURRO
Il timoniere
danese, recente protagonista al mondiale Match Racing di fine agosto
dove si classificò al quinto posto, si è preso la rivincita. Grazie,
infatti, ad un terzo posto e la vittoria nella decima e ultima regata
del campionato, seconda di giornata, scavalca in classifica Kai Mares,
leader della classifica sin dal primo giorno e conquista il titolo
continentale.
27 settembre -
E' stato Jesper Radich ad aggiudicarsi l'Europe 2003 della classe
Beneteau 25 che si è disputato sulle acque del lago di Garda.
Partito non benissimo, il danese è stato protagonista di una forte
rimonta, culminata nell'ultima giornata di gare con il sorpasso del
leader provvisorio della classifica sin dalla prima giornata di regate,
il tedecso Kai Mares, fermatosi al secondo posto.
Sul terzo gradino del podio l' equipaggio azzurro di Furio Monaco
(Circolo Nautico Cavo) che ha scavalcato Pietro d’Alì (C.N.A.M.
Alassio) in virtù di un primo e quarto posto nelle ultime due regate.
D’Alì è andato male nella prima prova di giornata, la nona del
programma (solo decimo), mentre nella seconda e successiva regata
l’essere arrivato davanti a Monaco gli valeva conseguire gli stessi
punti di penalizzazione, trentanove, ma non è servito a nulla perché
l’avversario disponeva di migliori piazzamenti in classifica.
Ricordiamo che sono state scartate due prove.
Prima di uscire in acqua, Radich aveva dichiarato ai microfoni di
Sailing Channel, “dovrò cercare di partire bene e marcare
stretto Mares, solo così posso sperare di vincere il titolo. Il lato
migliore del campo di regata, però, mi sembra il destro, là dove
l’Ora è più forte e permette di stare davanti a tutti. Se lui andrà
là io ci sarò, possibilmente standogli davanti”.
Profetico dunque il danese visto che nella seconda regata, dove è
partito per primo, ha badato a controllare Mares, mentre nella prima
visto che era in ritardo il terzo posto andava più che bene.
Inutile la rincorsa di Paolo Cian, alla fine quinto davanti a Benussi,
sesto, Cassinari Giovanni Daniele, settimo e ottavo, Matteo Ivaldi,
nono, Giuliano Zito, decimo, Pichugin, undicesimo e Lorenzo Bressani
“soltanto” dodicesimo.
|