
Agenzie di stampa

Adnkronos

Agenzia Italia

Ansa

Asca

France Press
Italpress

Reuters

Associated Press

EUROMETEO.COM

Prima Pagina è un servizio di Albaria
per evidenziare alcuni avvenimenti che corredati da
immagini fotografiche potranno essere in seguito pubblicati anche sulla rivista Albaria
Magazine 
Pubblicazioni
Prima Pagina
1998 
Pubblicazioni
Albaria Magazine 
Chi Siamo
Copyright © 1997 Albaria
Magazine
Pubblicazione iscritta il 26/03/1983 al n.10 del Registro della Stampa presso il Tribunale
di Palermo Direttore:
Vincenzo Baglione
Tutti i diritti sono riservati
E-mail: albaria@tin.it
|

|
CON LA
MUSICA
NELLO SPORT
Una
settimana di festa, di grande festa, ha caratterizzato anche quest'anno le
serate di musica e spettacolo della XV edizione del Windsurf World FestIval
Palmolive Cup. Ottomila presenze a serata, un successo ormai collaudato,
quello della manifestazione organizzata per il quindicesimo anno
dall'Albaria dal 29 maggio al 4 giugno, in patnership con sponsor del
calibro di Palmolive, Piz Buin, Wind, Inn, Slam, Radio Dimensione Suono.
Oltre agli
avvenimenti sportivi, cha hanno catturato l'attenzione del pubblico nelle
ore mattutine e pomeridiane, anche quest'anno, grande impatto hanno avuto i
concerti sulla spiaggia, con 25 artisti che si sono avvicendati sul grande
palco allestito in spiaggia. Un coinvolgimento, e un'atmosfera irripetibile,
grazie anche alla simpatia e alla professionalita dell’art director
Mauriziotto e della bellissima Fanny, coadiuvati da Massimo Minutella, con
la collaborazione di tutti gli addetti ai lavori e degli sponsor. Volti noti
del mondo della musica nazionale e dance internazionale, hanno accettato di
giungere gratuitamente a Mondello, per promuovere i loro dischi, restando
ammaliati da tutto quello che a loro è stato riservato. "E' stata una
grande emozione - dice Diego Caravano, uno dei componenti dei ‘Neri Per
Caso’, ospiti attesissimi del festival delle vele - potersi esibire
davanti ad un pubblico così numeroso e caloroso. La manifestazione è stata
organizzata alla grande, tutto è stato curato nei minimi particolari. La
prossima volta ci tratterremo di più, per gustare meglio il sole, il mare e
questa travolgente atmosfera." Hanno aperto le manifestazione, i
Ridillo che, in performance live, hanno dato il via ad una scoppiettante
serata, vedendo salire sul palco anche il "menestrello moderno",
Joe Barbieri, i vulcanici Flabby, e la bravissima
Neja, esponente di punta
della dance nazionale ed internazionale. Grande attesa per l’arrivo dei
Gemelli Diversi, che hanno mandato in visibilio il pubblico, con la loro
forza e il loro carisma; le Erredieffe, giovani emergenti, reduci da un buon
successo a Sanremo Giovani di quest'anno; la bella e brava Mariadele, che si
è esibita per due serate sul palco di Mondello e le scatenate Lady Violet e
Silvie Lorraine, promettenti "starlette" della discodance. E
proprio la discodance è stata protagonista nella serata del 1 giugno,
quando si sono avvicendate sul palco Carolina Marquez (quella di "Sexo",
tanto per intenderci!); Bamble B, regina delle classifiche dance dei
maggiori network radiofonici; i Soundlovers, che con il pezzo "Surrender",
hanno mandato in delirio il pubblico presente; la giovane Blame, che ha
inaugurato la sua carriera proprio a Mondello; infine l'inglesina Kim Lucas,
nuova regina della discodance europea. Gran finale venerdì 2 e sabato 3,
con il ritorno dei ‘Neri Per Caso’, che acclamati dal pubblico
palermitano, si sono esibiti in entrambe le serate, accompagnati dalla band
palermitana di Riccardo Coraro, presentando il loro nuovo album,
"Angelo blu". Insieme a loro si sono esibite
le scoppiettanti e ormai note Regina e Miranda, il progetto 2Thousand
e la giovane esordiente Mikela. Nella serata finale, musica di grande
livello con la performance dei Delta V, dei Traccia Mista di Kay Bianco,
nuova esponente della musica pop italiana, di Stefania dei Clutch, il
progetto dance tutto palermitano di Dario e Mario Caminita, e ancora i Neri
per Caso. Durante tutte le serate,
imman cabile lo show delle biondissime e
"nuovissime" ballerine della Palmolive, che hanno fatto battere i
cuori di migliaia e migliaia di maschietti. Stessa cosa per le due
"tope" di Ike Terry (così lui le ha definite) che, con lo speaker
di punta di Radio Dimensione Suono, hanno riscaldato non poco gli animi del
pubblico palermitano. Una grande festa, dunque, suggellata dallo spettacolo
pirotecnico che ha illuminato la notte di Mondello, dando l'arrivederci al
Windsurf World Festival edizione 2001.
|