Agenzie di stampa
Adnkronos
Agenzia Italia
Ansa
Asca
France Press
Italpress
Reuters
Associated Press
EUROMETEO.COM
Prima
Pagina è
un servizio di Albaria per evidenziare alcuni
avvenimenti che corredati da immagini fotografiche potranno essere in
seguito pubblicati anche sulla rivista Albaria
Magazine
Pubblicazioni
Albaria Magazine
Copyright © 1997 Albaria
Magazine
Pubblicazione iscritta il 26/03/1983 al n.10 del Registro della Stampa presso il Tribunale
di Palermo
E-mail: albaria@tin.it
|
|
AMILCARE "IL FULMINE" A MONDELLO
Di Alessandro
Costanzo Matta
Nel diciottesimo anno della
I Guerra Punica (247 a.C.) il comando delle forze cartaginesi in Sicilia
fu affidato al valoroso Amilcare soprannominato Barca, ovvero il fulmine
(dall'ebraico Barak: folgore).
Sbarcato sulle coste settentrionali dell'Isola, allora quasi interamente
controllate dai Romani, si mise al riparo sull'Heirktè (l'odierno
Monte Pellegrino). La mole calcarea del monte, per la sua asperità
ed inaccessibilità, lo rendeva una vera e propria fortezza naturale.
Il grande stratega cartaginese vi impiantò il suo accampamento
e per ben tre anni minacciò i Romani asserragliati nella città
di Palermo. Una guerra di logoramento quella di Amilcare: poche navi,
azioni improvvise, continue incursioni, bersagli sempre diversi. Quattromila
cinquecento cavalieri romani cercarono di espugnare il monte, ma non
vi riuscirono.
"La storia da circa tre secoli prima della venuta di Cristo"
-scrive il Lo Valvo- "segna la potenza naturale di quel Monte Ercta
che per così lungo tempo servì da asilo al numeroso esercito
cartaginese, dando mezzo allo intrepido suo condottiero, che pose le
sue tende sulla cima, di rifornirsi per la via del mare e, certamente
dal lato dell'Addaura e di Mondello, di compiere scorrerie sulle coste
siciliane ed italiane, fino a Cuma". Solo nel 244 a.C. il figlio
di Amilcare, Annibale, decise di ritirarsi da Monte Pellegrino e da
Mondello per dar manforte al padre sul monte S. Giuliano (Erice).
Si ritiene che a quei tempi la baia di Mondello fosse vastissima. Nella
"Storia della Sicilia" del Fazello, si fa spesso riferimento,
come fonte attendibile, a Polibio. Ebbene, secondo lo storico greco,
il Golfo di Mondello era così grande che proprio Amilcare Barca
vi trovò porto sicuro per il suo "numeroso naviglio"
che recava il mostruoso nano "Bes" (mostrousa divinità
apotropaica fenicia) effiggiato sulla prora per intimorire i nemici.
Sostenendo così la tesi che il mare s'internasse moto più
rispetto all'attuale linea di battigia, fino a lambire quasi la borgata
di Partanna.
Ma a confutare tale possibilità il La Duca scrive: "Molti
hanno ritenuto che il porto di cui parla Polibio, narrando delle operazioni
militari che si svolsero nel 248 a.C., durante la I guerra Punica e
che videro le milizie di Amilcare Barca accamparsi sul monte Ercta sia
stato la baia di Mondello, ma è da osservare che questa spiaggia,
bassa, arenosa e molto aperta ai venti, ben poco doveva prestarsi a
dar ricetto alla flotta cartaginese che sembra invece abbia trovato
più comodi e sicuri ancoraggi a mezzogiorno del Monte Pellegrino
e cioè verso la Consolazione e l'Acquasanta". Tuttavia non
si capisce perchè lo stesso non muova alcuna obiezione a quanto
riportato dallo scrittore arabo del XII sec. 'Ibn 'al 'Atir: nell'anno
848 d.C. "dieci salandre di rum (ovvero dei Cristiani), spintesi
nelle acque di Palermo, gittarono l'ancora in Marsa 'at Tin (nome arabo
del Golfo di Mondello, letteralmente Porto del Fango) e sbarcarono per
dare il guasto".
Se le salandre cristiane poterono ancorarsi a Mondello perchè
nole quinqueremi puniche?
Chi ha dunque ragione: Polibio con la sua storia "dei fatti"
basata essenzialmente e preferibilmente sull'esperienza personale o
il nostro contemporaneo, il La Duca, con le sue ipotesi riguardo al
fondale e ai venti di Mondello ben noti anche a tutti i velisti e surfisti
dell'Albaria?
|